Sul muro del Liceo Artistico Statale A. Modigliani di Padova campeggia da oggi un grande tag “Modì”: non solo un omaggio affettuoso al nome della scuola, ma il risultato di un incontro straordinario tra generazioni, culture e visioni artistiche. Protagonista? Cope2, leggenda vivente della street art newyorkese, autentico ambasciatore dei graffiti del Bronx fin dal 1979, che ha collaborato con un gruppo di studenti del Modigliani nell’ambito di Super Walls 2025.
Durante la collaborazione, gli studenti hanno iniziato a lavorare con bomboletta in mano, mentre Cope2, al termine del loro intervento, ha promesso di intervenire personalmente per “rifinire” l’opera: una fusione tra lo stile istintivo e colorato del maestro e l’energia fresca dei giovani writer.
Parallelo a questa esperienza formativa, Cope2 ha realizzato anche una sua grande personale opera murale su un altro muro del liceo, regalando alla scuola un doppio segno di presenza e creatività storica.
L’evento, vissuto come un’opportunità unica dagli studenti, è stato accolto con entusiasmo dalla dirigente scolastica Giovanna Ferrari, che ha dichiarato:
“Abbiamo molti ragazzi impegnati in laboratori di street art in convenzione con comuni e con il Dipartimento di Economia dell’Università di Padova, nell’ambito di un progetto PNRR. Questo evento rappresenta quindi una preziosa opportunità per confrontarsi con artisti di fama.”
E Cope2, con il suo consueto tono diretto, ha lasciato un messaggio sincero ai ragazzi “Fate sempre del vostro meglio, seguite il cuore. Non preoccupatevi di quello che fanno gli altri: l’arte ha stili diversi in tutto il mondo. Create il vostro.”
Con questo doppio intervento — uno collettivo insieme agli studenti e uno personale — Cope2 non soltanto ha portato la sua firma storica sul liceo Modigliani, ma ha anche offerto un momento di confronto autentico, maturità artistica e sperimentazione per le nuove generazioni.