Il 29 maggio, la primaria “Cesare Battisti” di Fontaniva si è riempita di colori, entusiasmo e visioni future grazie a un laboratorio di street art promosso da Super Walls 2025. Protagonisti della giornata sono stati un gruppo di adolescenti del territorio, coinvolti in un’attività creativa guidata dall’artista C0110, autore del murales che ha trasformato il volto dell’edificio scolastico.
Insieme all’artista, le ragazze e i ragazzi presenti hanno dato vita a piccoli progetti artistici personali, pensati e realizzati appositamente per il laboratorio. Un’occasione per sperimentare nuove forme espressive, giocare con le idee e riflettere – anche con leggerezza – sul tema della Biennale di quest’anno: “Il Sogno”.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Fontaniva, che ha sostenuto con entusiasmo il progetto, riconoscendone il valore educativo, sociale e culturale.
«Quando un giovane si sente parte attiva di un processo creativo, l’arte smette di essere qualcosa da osservare e diventa un’esperienza che trasforma — ha sottolineato il curatore Carlo Silvestrin — È questo il cuore di Super Walls: creare connessioni, generare visioni condivise, lasciare tracce che parlano di futuro».
Il laboratorio di Fontaniva è uno dei momenti dedicati all’educazione all’arte urbana e al coinvolgimento delle giovani generazioni, che Super Walls propone accanto alla realizzazione dei murales. Un modo per restituire alla comunità spazi non solo rigenerati, ma anche vissuti e reinterpretati insieme, a partire proprio dai più giovani.