SUPER WALLS BIENNALE STREET ART 2023

MEET THE

ARTIST

MYA – La Crémerie

Mya (Paul Dolleans) è un maestro d’arte e tecnologia digitale formatosi all’Università di Rennes, dove tuttora risiede. La strada diventa presto il campo di gioco in cui sviluppa il suo stile, caratterizzato da una grande spontaneità.

Specializzato in murales e in pittura decorativa, grazie alla qualità del lavoro svolto con La Crémerie, è, insieme al resto della crew, tra i fondatori di Asarue: una seconda associazione che riunisce diverse dozzine di artisti con l’obiettivo di promuovere l’arte urbana in accordo con la città di Rennes. È autore di opere realizzate con molteplici tecniche, tra cui dipinti, sculture e installazioni.

MEET THE

OPERA 2023

Il centro di questo murale è occupato da un gigantesco cristallo azzurro che si staglia su uno sfondo giallo. Tutto attorno si sviluppa un’intricata rete di rami verdi e grigi che emergono dalla terra e di rocce degli stessi colori che spuntano dall’alto. Nella semplicità delle linee e nella limitata palette di colori, questo murale sviluppa diverse dinamiche di movimento: dal centro verso l’esterno, dal basso verso l’alto e dall’alto verso il centro. L’intenzione dell’artista è quella di rappresentare l’apprendimento della mente umana e il viaggio spirituale degli studenti. Le forme verdi che crescono e si sviluppano tutto attorno al murale e che si espandono come piante, coralli o tentacoli, simboleggiano le conoscenze degli allievi che si sviluppano in risposta all’ambiente circostante. Il cristallo più grande al centro simboleggia la conoscenza millenaria che la scuola custodisce e si impegna a trasmettere di generazione in generazione, attraverso l’insegnamento di materie come la filosofia, la matematica, la storia. Le schegge e i frammenti che cadono dall’alto rappresentano le conoscenze infantili dei ragazzi che ora si sgretolano per fare posto al nuovo.