In attesa del via ufficiale della Biennale di Street Art, Super Walls 2025 ha già iniziato a lasciare il segno… sui mezzi pubblici. Grazie alla collaborazione con APS Holding e Busitalia Veneto, un tram e due autobus urbani hanno preso vita con le opere di street artist italiani e internazionali, portando l’arte letteralmente in movimento tra le strade di Padova.
Per la prima volta, un tram cittadino si è trasformato in installazione artistica immersiva, con pareti, pavimento e soffitto ricoperti da una galleria visiva inedita. A bordo, i passeggeri possono ammirare opere delle passate edizioni del festival, firmate da artisti come Bagdad, Gloar, La Crémerie, Peeta, Psiko, Yama, Boogie.EAD, Nina Valkhoff, Roulé, Alessandra Carloni, Alessio-B, Anna Conda, Mya e Shife.
A completare l’iniziativa, due autobus urbani sono stati decorati con creazioni originali degli artisti Orion e Mrfijodor, protagonisti dell’edizione 2025. Le loro opere rendono i veicoli veri e propri murales mobili, che portano la street art nel quotidiano urbano, coinvolgendo cittadini e viaggiatori.
Questa anteprima rappresenta un’estensione concreta della filosofia di Super Walls: fare della città una galleria d’arte diffusa, accessibile, viva e in dialogo continuo con il territorio. L’arte urbana abbandona i muri statici per salire su ruote, raggiungendo ogni angolo della città e incontrando il pubblico nella sua quotidianità.