Super Walls oltre confine: la street art italiana si racconta a Le Havre

Dal 2 all’8 aprile 2025, cinque artisti italiani hanno portato l’anima di Super Walls – Biennale di Street Art di Padova a Le Havre, in Francia, per un gemellaggio culturale che ha unito due città diverse, ma legate dallo stesso riconoscimento UNESCO e dalla passione per l’arte nello spazio urbano.

Accompagnati dal curatore e patron della galleria CD Studio Carlo Silvestrin, Alessio-B, Any About New York, Giulio Masieri, Shife e Tony Gallo hanno realizzato cinque murales site-specific su pareti private della città francese, trasformando muri anonimi in opere d’arte accessibili a tutti.

Ogni artista ha portato con sé un linguaggio unico: dalla poesia visiva di Alessio-B al trompe-l’œil tridimensionale di Giulio Masieri, dall’ironia pop di Any About New York all’intimità sognante di Tony Gallo, fino all’omaggio impressionista di Shife a Claude Monet. Un viaggio tra simbologie, emozioni e riferimenti culturali che ha saputo coinvolgere cittadini, studenti e appassionati.

In parallelo, la Galerie Jacques Hamon ha ospitato la mostra “Les italiennes à Le Havre”, con una selezione di 50 opere originali firmate dagli stessi artisti, inaugurata con una live performance nei pressi dell’Hôtel de Ville.

Il gemellaggio è culminato il 7 aprile con una lezione sulla street art presso il liceo artistico di Le Havre, dedicata alla sezione italiana, rafforzando ancora di più il dialogo tra comunità e generazioni.

Non è la prima volta che Super Walls e Le Havre si incontrano: nel 2024 era stato Alessio-B a raggiungere la città francese per collaborare con David Karsenty alla realizzazione di un murales all’interno dello stadio cittadino. Un seme che oggi ha dato vita a un progetto condiviso, ricco di visioni, energia e futuro.

La collaborazione proseguirà nel 2025 con il ritorno degli artisti francesi Man-x, David Karsenty e Vincent Gibeaux, che parteciperanno alla prossima edizione di Super Walls, dal 17 maggio all’1 giugno a Padova e provincia.

L’arte urbana unisce, ispira e costruisce ponti. E Super Walls continua a farlo, un muro alla volta.